Casa

Come Fare Gnocchetti Sardi al Pesto di Pomodori

I pomodori secchi sono un prodotto del sud Italia e precisamente della Puglia. Sono essiccati al sole e conferiscono ai piatti un gusto intenso e deciso. Con questa guida vi insegnerò a fare la pasta con questi pomodori. Ovviamente il formato di pasta si può cambiare, ma deve essere sempre pasta molto corta. Ottime le orecchiette, le farfalle e le pipe.

Occorrente
Ingredienti per 4 persone.
400 grammi di gnocchetti sardi secchi
10 pomodori essiccati sotto olio
2 filetti di acciughe
10 olive verdi
Mezzo spicchio d’aglio
Olio extravergine
Sale e peperoncino

Questo pesto viene spesso chiamato pesto Rosso ed e’ un’ottima alternativa al pesto genovese.
Prendiamo una padella piuttosto grande e mettiamoci l’olio e il mezzo spicchio d’aglio. Facciamo rosolare l’aglio e togliamolo per evitare che il gusto sia molto forte..
Aggiungiamoci le due acciughe e lasciamole sciogliere per bene.

Tagliamo a pezzettini i pomodorini, il peperoncino e le olive verdi.
Lasciamolo cuocere ancora per tre o quattro minuti.
Prendiamo il tutto e mettiamolo nel mixer e lasciamo frullare per pochi secondi.
I nostri ingredienti diventeranno una stuzzicante cremetta.
A questo punto mettiamo l’acqua a bollire.

Ricordiamoci che per cuocere la pasta bisogna usare almeno un litro e mezzo di acqua per ogni 100 grammi.
Scoliamo la pasta al dente e mantechiamo un minuto con il pesto ottenuto.
Decoriamo ogni singolo piatto con del prezzemolo tritato finemente.
Se ci sono bambini a tavola omettiamo il peperoncino.