Non esiste una regola generale su quando fare il bagno al proprio cane. Come sempre è il buon senso che ci dice se Fido ha bisogno di un bel bagnetto di pulizia.
Per esempio, se ha un cattivo odore per essersi rotolato su qualcosa di sporco, se è infangato, se notiamo che il pelo è sporco e opaco. In ogni caso è buona norma fare un bagnetto di pulizia almeno un paio di volte all’anno. È un’operazione che richiede solo un po’ di pazienza, cura e organizzazione.
I cani a pelo corto, se abbiamo l’accortezza di spazzolarli spesso, possono essere lavati anche una sola volta all’anno, mentre i cani a pelo lungo, che tendono a raccogliere dal terreno un po’ di tutto, necessitano sia di spazzolature più frequenti così come di bagnetti. Ma vediamo nello specifico come operare per lavare il nostro cane.
Prepariamo tutto quello che ci occorre: un detergente specifico ed un eventuale balsamo se vogliamo una nuvoletta profumata, una spugna e diversi asciugamani, abbigliandoci tenendo conto che si scrollerà più volte. Se è di piccole dimensioni andrà bene una vaschetta mentre per uno di taglia media useremo la vasca da bagno di casa.
L’acqua deve essere a circa 38 gradi, cioè alla normale temperatura corporea canina. Prima di iniziare il bagno è utile spazzolarlo per togliere il pelo morto. Una volta nella vasca lo bagniamo per bene e con molta delicatezza, soprattutto se è il suo primo bagnetto, lo insaponiamo col suo detergente evitando accuratamente la zona degli occhi e lo strofiniamo in ogni parte, sul musetto passiamo la spugna senza sapone, quando riteniamo che la pulizia sia completa passiamo al risciacquo con acqua corrente fino a quando dal pelo non cola più schiuma.
A questo punto, dopo l’inevitabile scrollata, lo avvolgiamo in un asciugamano e, se serve, in un secondo cercando di asciugarlo il meglio possibile. È importante abituarlo al phon, usato a temperatura e velocità media, facendoglielo conoscere gradualmente per non spaventarlo. Una volta abituato si lascerà asciugare senza problemi, in estate invece possiamo lasciare che si asciughi al sole sul terrazzo di casa.
A questo punto non ci resta che ripulire il bagno! Un ultimo consiglio: non lavate i cani troppo spesso, perché potrebbero perdere il film lipidico che protegge la loro pelle e non lesinate in coccole.