Fai da Te

Come Fare una Maschera Viso con la Zucca

Dalle più svariate forme, commestibile, ornamentale, è un frutto con pochissime calorie e non ingrassa.

Anche se un tempo era considerato un cibo per poveri, oggi è utilizzato soprattutto nelle cucine dei grandi chef per preparare cibi prelibati. Appartiene alla famiglia delle cucurbitacee si pensa sia originaria dell’America Centrale. Come tutti i vegetali di questo colore, è ricca di vitamina A e C e di betacarotene. Contiene calcio, fosforo, potassio e tante fibre. Per il 94% è formata da acqua con uno scarso contenuto di zuccheri, per questo ha un basso contenuto calorico (100 grammi – 15 calorie) ed è un alleato prezioso nelle diete dimagranti.

Aiuta a mantenere l’idratazione delle mucose e a prevenire i tumori, la polpa e il succo sono lassativi, rimineralizzanti e diuretici, i semi hanno un’azione vermifuga, mentre l’estratto combatte i disturbi gastrici e la nausea. Dalle mille proprietà, la zucca è un’amica della bellezza.

Ecco di seguito due maschere viso da preparare in casa per la bellezza e la salute della tua pelle:

MASCHERA IDRATANTE
Ideale per la pelle disidratata e secca.
Frulla un po’ di polpa con del miele integrale.
Applicala sul viso, lasciala agire per un mezz’ora e poi risciacqua.

MASCHERA RIEQUILIBRANTE PER LA PELLE DEL VISO GRASSA:
Ideale per chi ha la pelle mista. Si utilizzano i semi.
Pesta in un mortaio, in egual misura, i semi della zucca, del cetriolo e del melone.
Applicali sul viso massaggiando delicatamente.

Lasciare agire per circa 15 minuti e risciacquare.