Fai da Te

Come Misurare una Resistenza Elettrica

Il tester è uno strumento elettronico in grado di effettuare molte misure. Non può mancare nella borsa di chi lavora nel campo elettronico o che ha bisogno di misurare una tensione o altro. In questa guida ti indico come effettuare la misura di una resistenza elettrica.

Il tester si sa serve per molti usi e chi lavora in elettronica o anche solo per qualche lavoretto a casa non può farne a meno. Per vedere ad esempio come va misurata una resistenza prendiamo quest’ultima e posiamola su un piano in modo che sia il più possibile ferma al contatto con i puntali del tester.

Prendi il tester ed impostalo per misurare la resistenza mettendo lo spinotto nero nel foro con la scritta “Com” ossia comune. Anche questo di solito è nero. Oltre a questo vi sono altri due fori per inserire lo spinotto di colore rosso, individua il foro con il simbolo dell’ohm (è la misura della resistenza e si rappresenta con la lettera omega) ed inserisci in esso lo spinotto rosso.

Accendi il tester e porta il commutatore girevole nella parte con il segno dell’ohm, scegli la scala iniziando da 20000. Tocca i due lati della resistenza con i puntali dei cavi collegati al tester e leggi il valore sul display. Se il valore che ti dà è piccolo scendi la scala mettendo il commutatore del tester in una posizione dove la lettura è ottimale.