Fai da Te

Come Personalizzare un Vecchio Mobile

Hai trovato nella soffitta un vecchio e malandato comodino, o un baule? Vorresti, se fosse rimesso a posto, sistemarlo nella tua casa, ma ti hanno chiesto una cifra che non ti puoi permettere? Però non vorresti averlo come lo hanno tutti, vorresti una cosa” UNICA” magari colore avorio.

Occorrente
Rami e foglie di edera o gelsomino o pittosporo, anche tralci di vite
I rami e le foglie devono essere secche ma ancora elastiche
Colla a caldo
Pomice acrilica fine Maimeri
Colore acrilico panna Maimeri(9 parti di bianco e 1 di giallo ocra)
Pennello medio a setole dure, medio piatto, pennellino a goccia
Impreganante per legno noce scuro
Straccetto
Flatting all’acqua (per l’effetto avorio lucidato)

Prendi i rami e le foglie della pianta che hai scelto e inizia con la colla a caldo sul rovescio delle foglie e dei rami ad attaccarle al mobile, in pratica sotto alle foglie devi creare un certo spessore, in modo che stiano in rilievo e non appiattite alla superficie da dipingere, devono risultare naturali il più possibile. Lascia asciugare almeno un giorno.

Poi, prendi un pennello medio a setole dure e distribuisci la pomice acrilica fine Maimeri sotto le foglie, colmando così tutti gli spazi vuoti venutisi a creare fra le foglie in rilievo e la superficie che le ospita. Fai così anche per tutta la lunghezza dei rami, poi lascia asciugare almeno 24 ore. Ora dipingi con il colore avorio (9 parti di bianco e 1 di giallo ocra), con un pennello piatto medio, tutto quello che c’è da dipingere. Lascia asciugare molto bene.

Ora con un pennellino a goccia, passa le foglie e i rami con l’impregnante colore noce scuro (mano leggera). Prima che asciughi l’impregnante, passa sia le foglie che i rami, con uno straccetto bagnato, asportando l’eccesso di colore, ne deve rimanere poco e solamente negli angoli e negli spazi vuoti delle fogli. Lascia asciugare bene (1 giorno), poi passa la superficie del tuo mobile con una mano di flatting all’acqua, per avere l’effetto avorio lucido.