Si può decidere di pitturare a nuovo le finestre di un appartamento per due ragioni: perchè se ne vuole modificare l’arredamento, o perché è necessario restaurarle in quanto vecchie e rovinate. In questa breve guida, considereremo insieme come raggiungere l’obiettivo prefisso.
Devi tenere presente, che per passare un nuovo colore su una pittura in buone condizioni, è innanzitutto necessario lisciviare con cura tutte le parti che vanno dipinte. In tal modo, otterrai superfici perfettamente sgrassate, che ti consentiranno una migliore presa della nuova pittura che vorrai applicare.
Se vuoi evitare che la pittura macchi i vetri, è opportuno che incolli lungo i loro bordi strisce di nastro adesivo, del tipo crespato, quello usato normalmente dai carrozzieri, facilmente da rimuovere. Per prima cosa, devi pitturare le traverse di ogni battente tenendo la finestra chiusa. Inizia dalla traversa in basso, poi passa per i piccoli tratti in legno intermedi e quindi la traversa in alto.
Utilizza a tal fine un pennello di misura adeguata alle dimensioni delle parti da pitturare. Nella fase successiva devi pitturare i montanti, sempre tenendo chiusa la finestra. Per l’interno delle cornici, usa un pennello per campiture, la cui forma ti facilita l’accesso negli angoli, e ti consente di lavorare in maniera precisa.