Ideale da inzuppare nel latte a colazione o a merenda, il ciambellone è un dolce classico, semplice da preparare e gustoso da mangiare, o meglio, da inzuppare nel latte o nel cappuccino a colazione o a merenda. Se avete poco tempo a disposizione, ma non volete rinunciare alla bontà di un dolce fatto in casa, ecco la ricetta per voi! Gli ingredienti sono gli stessi del normale ciambellone, che conosciamo tutti, ma la preparazione fa sì che risulti più soffice del solito.
Ingredienti
4 uova
300 gr di zucchero (meglio se a velo)
450 gr di farina per dolci
Un bicchiere di latte e mezzo (con l’acqua viene anche meglio)
1 bicchiere abbondante di olio di mais (io uso l’olio evo delicatissimo della Sabina)
1 limone medio grattugiato e poi spremuto2 bustine di vanillina
1 e mezzo lievito vanigliato per dolci (ca. 24 gr.)
Procedimento
In un frullatore mettete 4 tuorli, l’olio, il limone grattato e spremuto, le vanilline, il lievito e lo zucchero.
Emulsionate tutti gli ingredienti e poi versateli in una grande insalatiera; aggiungete la farina passata al setaccio e il latte.
Con le fruste pulite in un recipiente a parte, montate a neve le chiare dell’uovo con un pizzico di sale, poi frustate energicamente la farina con il latte e tutti gli ingredienti che avete già frullato precedentemente.
Per ultimo, con un cucchiaio versate e amalgamate nel composto le chiare montate a neve. Con burro o con strutto ingrassate il testo e, invece della farina, sopra cospargete di biscotti petit tritati a mo’ di pan grattato.
Quindi versate tutto il composto omogeneo e coprite il testo con la carta da forno per evitare che si asciughi troppo.
Mettete in forno ventilato preriscaldato a 170°/180°C per 45/50 minuti nella seconda posizione della griglia – considerando che ognuno conosce il suo forno.