Volete sapere come recuperare il calore termico di un impianto ed evitare che vi siano sprechi eccessivi di energia? Allora questa guida fa per voi e vi permetterà di capire come impiegare delle tubazioni molto leggere al fine di ridurre le dispersioni di energia. Basterà rifornirsi di buona volontà e leggere attentamente le istruzioni.
Per recuperare energia ed evitare degli sprechi di calore occorre collegare lo scambiatore del compressore alla centrale termica. Per la linea principale di collegamento devono essere utilizzate delle tubazioni preisolate che vanno poste sotto il massetto e poi ricoperte. Le tubazioni preisolate servono a garantire la durabilità, l’alta efficienza energetica e servono ad evitare il formarsi di fenomeni corrosivi.
Quindi occorre posare le tubazioni a terra, collegarle allo scambiatore e alla centrale termica, inserire il giunto di coppella isolante preformata, rivestire, al fine di proteggere il tutto, utilizzando una guaina termorestringente e isolare per bene le tubazioni con una schiuma rigida che circondi completamente il tubo di servizio. L’isolamento dei giunti saldati va eseguito in un secondo momento.
Successivamente utilizzate dei raccordi, quali gomiti e tee, anch’essi preisolati, al fine di collegare le tubazioni metalliche ed inserite sul giunto dei gusci isolanti. L’isolamento dei giunti mediante apposti manicotti isolanti permette di isolare in modo continuo su tutta la linea il circuito e risulta di veloce applicazione. Mediante il lavoro svolto sarà possibile riutilizzare il calore prodotto dall’impianto e metterlo nuovamente in circolo.