Fai da Te

Come Riparare un CD Graffiato

Avete vecchi CD rom divenuti inutilizzabili per l’usura? Niente paura! In questa guida sono spiegati diversi utili metodi per poter recuperare con molta probabilità CD o DVD graffiati senza spendere cifre esagerate per kit e prodotti vari. I metodi sono molto semplici e occorrono materiali di uso comune.

Il primo metodo che propongo è il metodo del dentifricio (Non utilizzate il dentifricio in gel o rischiate di peggiorare la situazione!). Munitevi di un panno leggermente umido; spalmate una piccola quantità di dentifricio (o di pasta abrasiva molto sottile) sulla parte graffiata, dopo strofinate con la giusta forza, con il panno umido sulla superficie del disco, cercando di seguirne la conferenza. Ripetete la procedura fino a quando i segni non saranno divenuti quasi invisibili. Infine, lavate bene il disco con un pò d’acqua e asciugatelo bene con un panno in microfibra morbido.

Il secondo metodo invece è molto più semplice, ma meno efficace del primo. Questa volta ponete il vostro CD o DVD graffiato in freezer per qualche ora, dopo inseritelo subito nel nostro lettore CD. In questo caso risulterà molto più facile la lettura del disco, in quanto le basse temperature riducono notevolmente le dimensioni del graffio.

Nel terzo metodo necessiteremo di una banana. Questo metodo, per quanto possa sembrare esilarante, è scientificamente provato. Prendete la banana e apritela, conservandone la buccia. Sfregate la parte interna del frutto sulla superficie graffiata del CD con movimenti circolari. Adesso prendete la buccia di banana e sfregatela sulla stessa superficie, come per “ripulirla” dalla polpa. La buccia del frutto infatti contiene cristalli di ossalato di calcio. Il passo successivo è prendere del detersivo per i vetri e spruzzarne un po’. Infine, ripulite il CD con un panno morbido in microfibra.