Casa

Come Allenare Bicipiti in Casa

Ci vuole molta costanza per raggiungere determinati risultati, come quello della foto in questione. Ma ci si può anche tenere in semplice allenamento, aumentando anche poco la propria massa muscolare, ma rinforzando la struttura generale. Gli esercizi per i bicipiti sono l’ideale: questi muscoli fanno da leva ai pesi che andiamo a sollevare anche nella quotidianità senza accorgercene.

Per allenare i muscoli dei bicipiti, situati nelle braccia, basterà procurarsi dei pesi che avranno un peso specifico differente a seconda delle proprie potenzialità. Si va da 1 kg minimo fino a 40 o 50 kg ed anche oltre. Per iniziare, muovere un po’ entrambe le braccia per un veloce riscaldamento del corpo e soprattutto della zona che si andrà ad allenare.

Successivamente, procedere prima con un braccio e poi con l’altro, alternandosi quindi ed effettuare l’allenamento per bicipite, sollevando il peso impugnato. Per fare leva e far lavorare direttamente il bicipite, isi consiglia di sedersi e di poggiare un gomito ad un ginocchio. Dunque, sollevare il peso senza spostare il gomito dal ginocchio.

Durante il sollevamento del peso, la tensione muscolare dovrà andare a caricare appunto il bicipite e non la schiena! Inoltre, il movimento non dovrà andare oltre l’angolo retto, partendo da braccio disteso con peso impugnato e fino a raggiungere la tensione massima a 90° gradi appunto. Attenzione ad allenarsi gradatamente per evitare strappi muscolari.