Casa

Come Fare il Lievito Naturale in Casa

La preparazione è laboriosa, ma dopo la prima volta avrai sempre a tua disposizione una buona base che ti servirà non soltanto per fare dolci, ma anche per preparare in casa dell’ottimo pane al naturale con gli ingredienti che più preferisci; potrai dire che è tutta farina del tuo sacco a partire addirittura dal lievito senza uso di sostanze chimiche aggiunte.

Occorrente
200 gr di farina
Poca acqua fredda
1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine
1 cucchiaio di miele
4 cucchiai di acqua tiepida

Impasta 200 gr di farina con un pò di acqua fredda, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di miele; lavora l’impasto fino a quando non risulterà più appiccicoso, poi lascialo riposare in una ciotola coperta da un canovaccio, mantenuto umido, per 48 ore in ambiente caldo e al riparo da correnti d’aria.

Dopo questo tempo unisci all’impasto 4 cucchiai di acqua tiepida e tanta farina quanta ne sarà necessaria a ottenere la stessa morbida consistenza dell’impasto precedente. Riponi nuovamente l’impasto al caldo, sempre lontano da correnti d’aria, coperto con un canovaccio che manterrai umido, ancora per altre 48 ore.

A questo punto è pronto il “ceppo” di pasta lievitante, cui aggiungerai gli altri ingredienti per la preparazione dell’impasto che desideri (per pani o dolci). Per avere lievito naturale sempre a disposizione, basterà che ne conservi un blocco grande quanto un pugno che diverrà la base di una nuova lievitazione.