Fai da Te

Come Fare una Rosa con la Carta Crespa

Questa rosa bianca, realizzata con carta crespa, sembra essere quasi reale grazie ai tanti piccoli accorgimenti.
Tale idea di carta potrebbe essere realizzata per creare ricordini, confettate, bouquet e decorazioni per qualunque occasione: nascite, matrimoni oppure battesimi.
Con qualsiasi colore di carta crespa l’effetto sarà sempre realistico.

Simbologia
La rosa bianca rappresenta, proprio per il suo colore, la purezza, la semplicità, l’amore sincero. La sua luce la rende vistosa, ma allo stesso tempo non egocentrica, ma deliziosa e candida.
Si consiglia di impiegarla in occasioni come il battesimo, il matrimonio, una dichiarazione di amore pulito e sincero.
La tradizione vuole che si regalino sempre fiori in numero dispari. Quindi 1, 3, 5, 7, 9… etc.

Cosa serve per realizzare questo progetto

Carta crespa bianca di 90 cm x 7 cm (esiste in commercio anche carta crespa perlata o metallizzata); Carta crespa verdone o verde mela di 15 cm x 7 cm; Spago resistente per chiusure; Uno stecchino di legno lungo; Colla tradizionale o colla a caldo; Forbici; Righello.
Accorgimenti per ottenere un ottimo risultato finale:
Tirare bene la carta dei petali, per ottenere una buona bombatura di questi.
Quando si avvolgerà il nastro di petali attorno allo stecchino, raggruppare la carta e attaccarla allo stecchino, per avere un effetto più bombato ed arricciato. Seguendo il filmato si apprenderanno i dettagli per una realizzazione ottimale.