Il gioco della tombola è l’ideale per passare un po’ di tempo in allegria.
Se non possiedi il gioco, puoi acquistarlo in negozi, ipermercati, cartolibrerie. La tombola è composta da tre pezzi principalmente: il tabellone, dove ci sono tutti i numeri dall’uno al novanta; poi ci sono le cartelle che vengono usate da tutti i partecipanti e poi c’è il sacchetto contenente i numeri da estrarre (uno per volta). La prima cosa che devi fare è quella di stabilire il prezzo di ogni singola cartella e quello del tabellone.
Suddividi la somma raccolta, tra i cinque premi che compongono il gioco della tombola. Tenendo presente che il montepremi deve salire di volta in volta. Abbiamo l’ambo, il terno, la quaterna, la quintina (o cinquina) e la tombola. I partecipanti devono essere almeno 6-7, altrimenti non si raggiunge una cifra adeguata al gioco. Una volta che è stato assegnato il cartellone e le cartelle, si può dare inizio all’estrazione.
Tieni presente che se hai tu il cartellone, vinci solo se hai i numeri sulla stessa riga della cartella. La tombola finisce quando un concorrente ha completato la singola cartella. Lo stesso vale per chi non ha il tabellone. A parità di punteggio (cioè quando una o più persone hanno fatto ambo, terno, ecc.), il premio viene diviso, oppure si può scegliere di estrarre un altro numero, e rimettere nel sacchetto quello precedente.