Certo che a scuola appena la maestra ci girava un attimino le spalle noi eravamo subito pronti ad aprire un’avvincente sfida a tris. Tris è uno dei giochi più semplici che esista, perchè infatti per giocarci basta solo carta e penna. Le regole sono molto semplici. Vediamole insieme.
Prendiamo il foglio di carta e la penna, e disegniamoci sopa un griglia costituita da due linee orizzontali e due verticali. Lo scopo è quello di creare un disegno, una sorta di tabella con nove caselle nel quale potremmo mettere i nostri segni.
Ora è possibile dar vita al gioco. Facendo la conta si stabilirà chi sarà il primo a giocare.
Il primo a giocare avrà anche la possibilità di scegliere il segno che vuole utilizzare durante la partita. I segni classici sono la X e il O, però si possono scegliere a proprio piacimento altri disegni e simboli, ad esempio un fiore.
Dopo aver scelto i simboli il primo giocatore comincerà a porre il suo simbolo in una delle nove caselle.
Lo scopo del gioco è quello di allineare tre segni uguali. L’allineamento può avvenire in verticale, in diagonale (sia da destra che da sinistra) oppure in orizzontale. L’importante è che i tre simboli uguali si susseguano fra di loro. A vincere la manche sarà il giocatore che è riuscito ad allineare per primo i suoi simboli.