Quando si ristruttura un appartamento, uno dei lavori maggiormente impegnativi e’ sicuramente quella di pitturare le piastrelle perchè è un lavoro da fare con estrema cautela per evitare che il risultato appaia grossolano. A tal proposito ecco i miei consigli.
La prima cosa importantissima che dovrai fare, è quella di trattare le piastrelle con una soluzione acida che puoi trovare in ferramenta, e che ha lo scopo di sgrassare le piastrelle in modo da rendere la loro superficie perfettamente pulita e idonea al trattamento successivo evitando che eventuali impurità possano deformare la superficie una volta smaltate.
Dopo avere fatto questo dovrai iniziare a stendere accuratamente un leggerissimo strato di vernice sulle fughe utilizzando un pennello non troppo largo mi raccomando, in modo da avere un’effetto uniforme. Per finire dovrai completare la smaltatura utilizzando un rullino a feltro corto che dovrai scolare accuratamente prima di ogni passaggio nell’apposita vaschetta corrugata.
Lo strato deve essere molto sottile per evitare il tipico fenomeno dello sfogliamento. Non ti devi assolutamente preoccupare se noti l’eventuale effetto a buccia d’arancia che inevitabilmente si crea in quanto si tratta di una cosa del tutto temporanea che poi sparisce man mano che lo smalto si asciuga.