Buongiorno a tutti, da oggi comincio la mia collaborazione con Casa e idee e vi parlerò principalmente di ricette pensate “senza glutine” per celiachi o intolleranti a questa sostanza. Nella mia esperienza di cucina, mi è capitato spesso di ideare piatti specifici oppure di reinventare ricette per questa allergia, e mi sono accorta che le richieste principali che mi venivano fatte erano sempre relative alla pasticceria o alla panificazione.
Questo non tanto perché la base della nostra cucina è il frumento, quanto perché le caratteristiche chimiche del glutine, di coesione degli impasti, sono difficilmente sostituibili con altri prodotti. Così mi sembra corretto partire proprio scrivendovi una ricetta dolce, per sfatare subito i preconcetti! Si tratta della torta di mandorle e carote, facile da preparare, molto light, perché senza burro, che potete anche ridurre in piccoli stampini se preferite. Fatemi sapere cosa ne pensate!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti:
300 gr di carote
150 gr di zucchero di canna
150 gr di mandorle pelate
2 uova
3 cucchiai di maizena (o due cucchiai di farina senza glutine)
la scorza di un’arancia
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Passate al mixer lo zucchero di canna per renderlo più sottile, poi versatelo in una ciotola. Tritate le mandorle al coltello e poi passatele nel mixer per ottenere una consistenza farinosa.
Frullatele il minimo indispensabile perchè se si surriscaldano, rilasciano subito l’olio. Versatele in un’altra ciotola.
Pulite le carote, tagliatele a pezzetti e passatele al mixer. Mettetele nella ciotola con le mandorle.
A questo punto aggiungete le uova allo zucchero e un pizzico di sale. Con le fruste elettriche iniziate a montare il composto a crema, deve essere molto spumoso, come per un pan di spagna.
Aggiungete poco per volta, con un mestolo di legno, le uova sbattute alla ciotola con mandorle e carote e mescolate lentamente dal basso verso l’alto.
Unite i due cucchiai di farina setacciati con il lievito e versate il tutto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato.
Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.
Decorate con zucchero a velo o come preferite.