Casa

Come Utilizzare la Coca Cola per le Pulizie

Risulta essere buona, effervescente, dissetante, la bevanda più venduta nel mondo: ovviamente si tratta della Coca Cola. Nata nel 1886 dalle geniali intuizioni del farmacista di Atlanta John Stiyh Pemberton, la tanto amata bibita al gusto di caramello era all’inizio solo un blando rimedio contro mal di testa e stanchezza. Solo col tempo, è stata scoperta la sua grandiosa utilità anche per le pulizie di casa.

Sì, casalinghe di tutto il pianeta Terra: l’acido fosforico in essa contenuto agisce efficacemente nel combattere, ad esempio, le macchie di grasso e sangue sui tessuti e può essere applicata su di esse per pretrattarle, prima di procedere al normale lavaggio.
E che dire dei fastidiosi depositi di calcare nel bollitore o, peggio, nel wc? Versate un bicchiere di Coca Cola e lasciate agire per alcune ore. Ogni traccia sparirà come per magia!
Per non parlare della ruggine! Rimuoverla inumidendola con qualche goccia di questo drink e strofinandola subito dopo con un foglio di alluminio garantirà un immediato effetto disincrostante.

Non importa di quale materiale siano fatti gli utensili che si utilizzano ogni giorno per cucinare: anche per le monete e altri oggetti in rame è possibile ritornare ad essere lucenti risparmiando denaro e tempo. Le sostanze chimiche che si respirano con ogni detersivo, almeno che non si tratti di prodotti totalmente ecologici, possono causare al nostro corpo reazioni anche gravi. Facciamo attenzione!

Quando le persone adoperavano la cenere per ridare splendore a gioielli ed argenteria avevano ragione, ma ancora erano all’oscuro dell’uguale efficacia di questa invenzione americana nei lavori domestici.

Sono davvero tanti ancora i suoi impieghi: per aiutare un prato a diventare verde e rigoglioso (tanto da fare finalmente invidia al vicino!), per rivitalizzare foto e vecchi documenti e persono per rimuovere un chewingum dai capelli (anche se, mi chiedo, come una gomma da masticare possa finire sulla nostra testa se non siamo impegnate in una lotta greco- romana con un bambino amante delle big bubble!). E l’elenco continua.